09 nov 2020 - Il nuovo Co- RDS della sezione Brescia-Mantova è Enrico Avalloni. A lui va il mio personale benvenuto e l’augurio di un buon lavoro per il Club e per l’incarico.
28 feb 2020 - Si è dimesso, per motivi personali, da RDS della sezione di Brescia e Mantova Salvatore Grimaldi, al quale va il mio personale ringraziamento per il lavoro svolto per il club e la sezione.
Il nuovo RDS della sezione Brescia-Mantova è Sergio Gatti, già co-rds della sezione. A lui va il mio personale benvenuto e l’augurio di un buon lavoro per il Club e per l’incarico.
Chi dice che essere soci Gwci bisogna andare per forza in moto ? A gennaio ce ne sono pochi che vanno in moto , per gli ovvi motivi, le compagnie un po' si allontanano giustamente, per ritrovarsi poi alle prime uscite dalla primavera in poi. L'idea è nata parlando col nostro socio Beppe Congiusti titolare di una azienda di autobus a noleggio:
Organizzare una gita domenicale con le relative consorti
L'autobus già prenotato ( messo a disposizione dal nostro socio Beppe ) era il punto di partenza. Restava da trovare una location da visitare ed un buon ristorante dove passare un paio d'ore in compagnia. Il castello della rocca di Soragna della famiglia Meli Lupi, a Parma, è la meta , una rocca edificata nel 1385 dai marchesi Bonifacio ed Antonio Lupi . Una rocca arricchita nel tempo di parecchie opere d'arte ed è rimasta di proprietà della famiglia . La rocca ha delle sale che conservano inalterati i mobili e arredi in stile barocco veneziano . Arredi realizzati e dorati in buona parte a Venezia.
Data dell'incontro il 26 gennaio. Partenza col pullman da Brescia in perfetto orario , 55 persone in 30 metri quadri. Partenza in perfetto orario l'autista la Sandra ( moglie di Beppe ) impeccabile conduttrice , ci da il benvenuto .. Il bello di queste gite viene poi, la socializzazione in questi piccoli spazi è più immediata ed è anche una soddisfazione per noi maschietti vedere le nostre donne entrare subito in empatia . Dopo 40 minuti di viaggio arriva la sosta tecnica. Fermata all'autogrill di Cremona e in un attimo dal vano dell'autobus sbucano due tavoli e con maestria collaudata i tagliatori di salame nostrano si impadroniscono dei coltelli e taglieri. Mentre altri con invidiabile padronanza si prodigano ad abbeverare gli avventori. Certo non era acqua però....nessuno ha pensato di portarla.
Dopo mezz'ora di rifocillamento si riparte per la meta stabilita Soragna, dove sono sovraggiunti nel frattempo altri amici. Terminata la visita alla rocca con la guida ci trasferiamo ad un ristorante tipico locale . Devo dire che alla prima sensazione pensavamo di essere ancora sazi della sosta precedente, ma una volta seduti e fatto i primi assaggi dei prodotti tipici locali della sensazione era solo un miraggio. Concludendo, abbiamo mangiato in allegria, senza il timore di rincorrere in sanzioni per un bicchiere in più e con il desiderio di tutti di ripetere il tutto.
L'esperienza del pullman direi più che positiva e come detto all'inizio essere soci del gwci non vuol.dire solo moto. Verrà senz'altro ripetuta, magari con un pullman da 90 posti. Beppe e Sandra permettendo. Grazie a loro ed a chi ha contribuito economicamente. By Sergio Gatti .... [ Guarda le Foto ]
La delegazione FAI di Bergamo , gruppo della bassa bergamasca , seguita dalla presidente Pierangela Giussani , ha organizzato , su indicazione della nostre esperienze di rider del golwing club di bs.mn un motogiro tra le ville e castelli della bassa Bergamo. Il percorso e tempistica è stato curato nei minimi particolari.
Come ogni anno la sezione BSMN si è riunita per l ultimo incontro ufficiale della stagione e sempre più numerosi. Abbiamo brindato al 2019 che sta per finire augurandoci che il prossimo sarà positivo per tutti.
Salvatore e Sergio ringraziano tutti i partecipanti e collaboratori augurando Buone Feste ed anticipando un 2020 pieno di sorprese. ... [ Guarda le Foto ]
Si è svolto nel migliore dei modi il pranzo di natale della sezione Brescia-Mantova. Evento organizzato volutamente in anticipo rispetto alle altre sezioni, per dare la possibilità di partecipare ai membri di altre sezioni. E cosi è stato, con immenso piacere abbiamo accolto amici di Bergamo Milano Como e sei amici di Vicenza.
Nell'occasione abbiamo fatto anche 3 iscritti nuovi. Menù in pelle omaggiato a tutti, da sfruttare come porta documenti, e bicchieri personalizzati goldwing per chi voleva prendersi un ricordo.
La partecipazione di Yoghi, Zeppa e degli RDS di altre sezioni ci gratifica dei nostri impegni.
Ringrazio di cuore i 50 invitati (eravamo 51) e speriamo di rivedere tutti al prossimo evento.
Sergio e Salvatore .... [ Guarda le Foto ]
Quando la Franciacorta si incontra con la Valle Camonica.
Dai pesciolini fritti e bollicine di Clusane sul lago d'iseo allo spiedo bresciano e del buon rosso a Breno in Valle Camonica. Tour gastronomico o tour turistico per ammirare in giornata le piramidi di Zone e il lago Moro a Darfo?
Possiamo dire che ne uscito un connubio perfetto se aggiungiamo poi una compagnia perfetta ed un tempo più che clemente nonostante le previsioni meteorologiche.
Un ringraziamento a tutti i partecipanti è doveroso ed un encomio a chi venuto da lontano sfidando le previsioni ed un elogio a Sauro che ha offerto la carne per lo spiedo.
Prossimo giro? Tenetevi pronti, Sergio e Salvatore della sezione Brescia/Mantova hanno in serbo altre sorprese....
Sergio Gatti Co-RDS Sez. Bs-Mn .... [ Guarda le Foto ]
Quando riviviamo la giornata di domenica 11 giugno non puoi fare a meno di sorridere come un bambino. Le battute e commenti che si rimbalzano l'un con l'altro sui vari Facebook e whatsapp con relativi complimenti non fanno altro che gratificare l'impegno e gli sforzi fatti per la buona riuscita dell'incontro . Ti incontri con due amici Salvatore e Zim per parlare di un giretto in Franciacorta , alla buona senza pretese e già che ci siamo perché no magari con un Pic Nic.
Qualche amico lo devi pur avvisare per condividere la giornata, perché in tre gatti ( uno per la precisione, io ) è un po' pochino.
Non fa in tempo ad arrivare domenica 11 che giri la testa e ti trovi al parcheggio di Ospitaletto 55 goldwing. Da Piacenza, Verona, Mantova, Brianza, Padova, Bergamo , Voghera ecc... Dalle telefonate e messaggi dei giorni prima avevi capito che la formula l'avevamo proprio azzeccata. Giro fra i vigneti con Pit Stop aperitivo a Iseo magistralmente preparato da cascina doss . Giro del lago d' iseo, azzeccando anche l'orario evitando così traffico ed alla fine Pic Nic in riva al lago.
Beh messa così è facile , ma tra panche al bar messe a disposizione, permesso al sindaco per il bivacco e parcheggio non è cosa da poco. Risultato ? Giro , Location , Pic Nic , semplicità e allegria.
Formula vincente. C'è chi si è gia prenotato per la prossima uscita.
Un grazie al rds Salvatore, all'amico Zim , a Sergio Mulazzi e a chi a contribuito; un grazie di cuore a tutti i partecipanti.
Sergio Gatti Co-RDS Sez. Bs-Mn .... [ Guarda le Foto ]
Pranzo di Natale di domenica 11 dicembre delle sezioni BSMN BG. Ottima compagnia ottimo pranzo grazie a tutti i soci che hanno partecipato. By Salvatore G. .... [ Gurda le Foto ]
Si apre la mattinata con un cielo stupendo e ci si avvia a cavallo delle nostre belle al primo punto di incontro con Oreste rds Milano e Massimo rds Varese-Novara all'Autogrill solito:il Brianza. Nostro punto di partenza ormai collaudato da tempo ,quando andiamo in direzione Est. Tempo di un caffè e intanto ci si inizia a raggruppare per partire e riunirci con Marco Rds Bergamo al Sebino che troviamo ad aspettarci con i ragazzi della sezione Bergamo. Un pass-true veloce e con Oreste in testa a farci da Tuor Leader, noi tutti a ruota verso Brescia. Arrivati al Mille miglia ,Museo storico appunto dell'omonima ,all'ingresso troviamo ad accoglierci Salvatore Rds Brescia-Mantova con i ragazzi della sezione e sorpresa , è venuta a trovarci una neo socia,Natalia che pur senza moto, in quanto Anton impegnato con il lavoro in Russia, si è unita a noi e ho avuto il piacere di averla come passeggera . Visitato il Museo, molto interessante abbiamo fatto una breve scollinata in quanto minacciava pioggia e ci siamo rifugiati con ottima scelta dei tempi in un locale in cima ad una collina,scoperta da una precedente ricognizione di Oreste, con una vista spettacolare. Quindi, intanto che fuori lasciavamo la nostre moto al ''lavaggio biologico'' che adesso va tanto di moda, ci siamo rimpinzati ben bene con le specialità della casa e abbiamo avuto modo di approfondire la conoscenza di Natalia che ci ha raccontato qualche curiosità sulla Russia e Mosca ,la sua città, e i ragazzi venuti da Padova . Ottima scelta dei tempi perché, giunti al caffè, il ''Lavaggio biologico'' era arrivato al termine. Abbiamo proseguito puntando, con le nostre moto lavate e lucidate verso il Lago Di Iseo, dove, fatto ancora una breve tappa ci siamo salutati e preso ognuno direzione casa. Devo fare i complimenti a tutti i Rds intervenuti,Oreste e Salvatore che hanno lanciato il progetto, Marco e Massimo per l'ottima collaborazione . Ringrazio tutti i partecipanti che hanno reso lieto questa giornata dimostrando ancora una volta ,prova del nostro motto...INSIEME PER DIVERTIRCI ! Alla prossima occasione By Zeppa..... [ Guarda le Foto ]
19 marzo 2016, chi festeggia San Giuseppe e chi il Papà. La sezione Bs-Mn ha festeggiato il suo nuovo e intrepido RDS Salvatore Grimaldi con una folta partecipazione nonostante la festività . Bella serata come sempre densa di argomenti e con la presenza di alcuni soci pilastri del Club come le simpaticissime giovanotte Silvia e Ladani , che solo loro due ne avrebbero da raccontarci per settimane intere. Certo che è stata una bella lotta tra racconti di avventure, tra le soluzioni pionieristiche di Eugenio dei primi approcci con le evoluzioni tecniche e i nuovi iscritti, non da meno per esempio, un new entry direttamente dalla Russia Arkady con le sue peripezie al Polo Nord condividendo con noi alcune foto eccezionali della Tundra e scorci di ghiacciai ...ragazzi, roba da brividi ! Abbiamo creato un gruppo whatsapp dedicato alla sezione ripromettendoci di tenerci in contatto non trascurando di aggiornarci tramite il nostro sito e forum aggiornato dal nostro faro Salvatore, quindi invito tutti della sezione a prendere contatto con il sorriso sempre pronto di Turi, il Nostro RDS di sezione. Un caro saluto da Zeppa e dal RDS sezione Brescia Mantova Salvatore ricordandovi INSIEME PER DIVERTIRCI !! By Zeppa....[ Guarda le Foto ]
Con immenso piacere abbiamo iniziato l'anno con un incontro di sezione veramente divertente e con una partecipazione intensa. Una ventina di equipaggi si sono trovati intorno ad un tavolo a Brescia e finalmente ci si è potuti confrontare con le esperienze passate e quelle nuove in programma.Abbiamo fatto un punto della situazione oltre che farci delle gran risate,che dire ? I ragazzi della sezione Brescia sono veramente di compagnia .A chi ha aderito al programma è stato consegnato con l'occasione le nuove tessere con i relativi gadget, Un coppia di pin da portare con orgoglio finalmente appuntati da 2 soci che attendevano con ansia di sfoggiarli sono stati felicemente soddisfatti. Ci siamo dati appuntamento per un prossimo incontro che definiremo nel breve,in quanto ci si sta già organizzando per i treffen. Alla prossima puntata dunque...Saluti da Zeppa .... [ Guarda le Foto ]
Sabato 10 maggio, si è svolto presso la base dell’Aeronautica Militare di Ghedi, sede del 6° Stormo, il corso di guida 'Gold Wing Drive Safety 2008', l’evento, aperto anche al personale del Reparto, che ha visto quaranta centauri cimentarsi in percorsi ricavati sulle superfici della base, per incrementare le capacità di conduzione dei propri veicoli e sviluppare una maggiore sicurezza nella guida.
La manifestazione, organizzata dal 'Gold Wing Club Italia', ha messo in pista in un unico evento un’eterogenea gamma di manovre con motociclette: dal percorrere di diverse dimensioni ad affrontare, con la giusta impostazione, curve e cambi di direzione improvvisi, “il tutto non per arrivare primi, ma per acquisire il pieno controllo del proprio mezzo e per affrontare ogni situazione in piena sicurezza” – sottolinea Sandro Felisio, uno dei due tutor della manifestazione. La presenza di una ambulanza con medico a bordo del Centro Operativo Soccorso Pubblico di Molinetto di Mazzano, ha garantito l’assistenza sanitaria all’evento.
Il colonnello Aurelio Colagrande, comandante del 6° Stormo, ha aderito di buon grado all’iniziativa “che si basa su uno dei principi cardine dell’Aeronautica Militare: la sicurezza. La sicurezza viene prima di tutto, noi conosciamo benissimo l’importanza dell’addestramento per prevenire eventuali incidenti. L’allenamento, effettuato da coloro che si sono cimentati nei percorsi oggi, concettualmente si avvicina all’addestramento che quotidianamente ci consente di compiere le missioni assegnate in piena sicurezza. É importantissimo per tutti sviluppare la sensibilità nei confronti della sicurezza in tutti i settori e quale comandante di circa 1.400 uomini e donne, non mi stancherò mai di ribadire come all’interno della base siano fondamentali la sicurezza sul lavoro e quella, prettamente aeronautica, del volo; ma anche al di fuori è necessario che i concetti, appresi in questo delicatissimo settore, vengano applicati anche alla vita quotidiana: dalla conduzione dei mezzi di trasporto alla gestione domestica degli apparecchi che troviamo nelle nostre abitazioni”.
Un sabato che difficilmente dimenticheremo ragazzi! Una opportunità più unica che rara, quella all'aerobase di Ghedi. Un'accoglienza veramente grande da parte del Comandante della Base Aerea e da chi ci ha assistito. Un grazie al fantastico organizzatore Massimo e ai fantastici tutors Sax e Mario. Pics by Mauro Melega. - Claudio Bori & GP
8 novembre 2007
31 GoldWing - 42 partecipanti e tante emozioni.
Una giornata intensa, vissuta con interesse e splendidamente accompagnata da una ospitalità oltre ogni più rosea previsione. E’ stato un onore ed un vero piacere incontrare questi uomini che, pur nel rispetto delle gerarchie, hanno fatto del loro lavoro una scelta di vita ma che per questo non hanno perso il cameratismo e l’allegria uniti ad una passione, quella del volo, che molto si avvicina alla nostra passione per la moto. Un grazie a Massimo Campanardi per l'entusiasmo profuso nell'organizzazione del gemellaggio.
Accedi al calendario eventi di GWCI
23/01/2021
23/01/2021